Alzheimer: Quali servizi offrono le case di riposo specializzate?


Accueil > Salute degli anziani > Alzheimer

Gli operatori sanitari possono offrire alle famiglie suggerimenti per creare una routine all’interno della casa di riposo che aiuti il malato di Alzheimer a sentirsi più a suo agio. Molte strutture organizzano attività sociali e collettive, volte a supportare la capacità cognitiva degli ospiti.   

1. Assistenza 24 Ore su 24

Una delle principali caratteristiche delle case di riposo specializzate è la presenza di un’assistenza continua, 24 ore su 24, gestita da personale qualificato. I malati di Alzheimer, specialmente nelle fasi avanzate, richiedono un monitoraggio costante per garantire la loro sicurezza e soddisfare i bisogni quotidiani.

  • Supporto nelle attività quotidiane: Le case di riposo offrono assistenza per compiti di base come mangiare, vestirsi, fare il bagno e muoversi, che possono diventare progressivamente difficili per i malati di Alzheimer.
  • Sicurezza garantita: Le strutture sono progettate per prevenire incidenti come cadute o fughe, con sistemi di allarme e spazi sicuri che riducono il rischio di perdersi o farsi male.

2. Programmi di stimolazione cognitiva

Trova una Casa di riposo ogni zona d'Italia

Le case di riposo specializzate offrono programmi di stimolazione cognitiva per rallentare il declino delle funzioni mentali dei pazienti. Questi programmi sono progettati per mantenere attive le capacità residue del paziente, migliorando la loro qualità della vita e riducendo i sintomi legati alla perdita di memoria.

  • Attività personalizzate: Gli operatori creano piani di attività che includono esercizi di memoria, giochi cognitivi e attività di gruppo che incoraggiano l'interazione sociale, la creatività e la stimolazione mentale.
  • Terapie occupazionali: Queste terapie mirano a mantenere e migliorare l’autonomia nelle attività quotidiane attraverso l’uso di tecniche mirate e strumenti adattati alle capacità dei pazienti.

3. Supporto psicologico per residenti e famiglie

La diagnosi di Alzheimer può essere devastante sia per il paziente che per i suoi familiari. Le case di riposo specializzate offrono servizi di supporto psicologico che aiutano sia i malati che i loro cari ad affrontare le sfide emotive associate alla malattia.

  • Consulenze individuali e di gruppo: Psicologi specializzati offrono consulenze ai residenti per aiutarli a gestire l’ansia, la confusione e l’aggressività, sintomi comuni dell’Alzheimer. I familiari possono partecipare a gruppi di supporto dove condividere esperienze e ricevere consigli su come affrontare al meglio la malattia.
  • Gestione dello stress: Le attività di meditazione e tecniche di rilassamento aiutano i pazienti a ridurre lo stress, contribuendo a migliorare il loro benessere generale.

4. Assistenza medica e monitoraggio costante

I pazienti affetti da Alzheimer necessitano di monitoraggio medico regolare, specialmente per le comorbidità come ipertensione, diabete e problemi cardiaci. Le case di riposo specializzate offrono accesso continuo a personale sanitario qualificato, compresi medici, infermieri e terapisti.

  • Controlli periodici: Le case di riposo effettuano controlli regolari della pressione sanguigna, glicemia, colesterolo e monitoraggio dei segni vitali per prevenire complicazioni.
  • Gestione farmacologica: L'assunzione corretta dei farmaci è essenziale per i malati di Alzheimer. Il personale si occupa della somministrazione dei farmaci, assicurando che siano assunti secondo le indicazioni mediche e monitorando eventuali effetti collaterali.
  • Interventi d'emergenza: In caso di emergenza, le strutture sono equipaggiate con sistemi di risposta rapida, inclusi defibrillatori e personale addestrato per gestire crisi mediche.

5. Attività fisiche adattate

L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere la salute generale dei malati di Alzheimer. Le case di riposo specializzate offrono programmi di esercizi adattati alle capacità fisiche dei pazienti, con l’obiettivo di mantenere la mobilità, prevenire rigidità muscolare e migliorare l'umore.

  • Esercizi a basso impatto: Le attività includono camminate assistite, esercizi di stretching e ginnastica dolce, progettati per migliorare l'equilibrio e la coordinazione.
  • Terapie di fisioterapia: Le case di riposo offrono sessioni di fisioterapia personalizzate per i residenti che necessitano di supporto nella riabilitazione o nella gestione del dolore fisico.

6. Ambienti protetti e accoglienti

Gli spazi delle case di riposo specializzate per malati di Alzheimer sono progettati per essere sicuri, accoglienti e stimolanti. Questi ambienti sono studiati per ridurre il senso di confusione e disorientamento comune nei pazienti con demenza.

  • Design sicuro: Le case di riposo hanno piani senza barriere, maniglie di supporto e spazi ampi per garantire la mobilità dei residenti e ridurre il rischio di incidenti.
  • Giardini terapeutici: Molte strutture offrono giardini o spazi esterni sicuri dove i residenti possono passeggiare o rilassarsi, contribuendo a ridurre l’agitazione e migliorare il benessere psicologico.

7. Sostegno alle famiglie

Oltre a prendersi cura dei residenti, le case di riposo specializzate offrono servizi di supporto per le famiglie. Prendersi cura di un malato di Alzheimer è estremamente impegnativo, e queste strutture offrono un sollievo ai caregiver familiari, assicurando che i loro cari ricevano le cure necessarie.

  • Comunicazione continua: Le strutture mantengono le famiglie aggiornate sullo stato di salute e il benessere del loro caro, fornendo informazioni dettagliate sui progressi e i piani di assistenza.
  • Servizi di sollievo: Le case di riposo offrono la possibilità di brevi soggiorni temporanei per i pazienti, permettendo ai familiari di prendersi delle pause senza compromettere la cura dei loro cari.

Affidarsi a una casa di riposo specializzata per la cura di un malato di Alzheimer è una decisione importante che richiede una valutazione attenta delle necessità del paziente e della qualità dei servizi offerti. Le strutture specializzate non solo forniscono assistenza medica e supporto psicologico, ma creano un ambiente sicuro e stimolante in cui i pazienti possono vivere con dignità.

Per contattarci, un numero di telefono è a disposizione del pubblico: 02 82 95 44 85. È anche possibile inviare un modulo di domanda online.

Hai bisogno di una casa di riposo per te o per una persona cara?

Quale tipo di casa di riposo stai cercando ?
In quale zona ?
Quale è la tua urgenza?
Riferimenti per ricevere la selezione di residenze adatte:
Newsletter / Ricevere mensilmente notizie sugli anziani
Close

Trova un alloggio adeguato per i tuoi anziani